

|
Dopo decenni
di studi ed osservazioni, l'ortopedia è arrivata alla conclusione
che per ogni individuo occorre un plantare personalizzato. Forse non
è proprio così, visti gli scarsi risultati ottenuti da
questi ultimi sulla corretta postura del corpo. E' senza dubbio il piede
il responsabile di una serie di patologie dell'apparato locomotore,
le cui cause, di frequen-te, si cercano altrove. Ed è invece
proprio l'appoggio plantare il punto di partenza per un'indagime posturologica.
Infatti il piede fu progettato da "Madre Natura" per calpestare
super-fici irregolari costituite da terra, sabbia, fango, erba ecc.
Per queste funzioni il piede è composto da 26 ossa e 29 articolazioni.
Da un po' di tempo il piede è bloccato in scarpe rigide e si
muove su superfici altrettanto rigide, come pavimenti, strade asfaltate
e marciapiedi mattonati o cementati. E' in questa moderna costrizione
che le ossa e le articolazioni dell'ultimo segmento degli arti inferiori,
subiscono delle forzature innaturali. L'arco plantare soffre notevoli
limitazioni nel suo lavoro di scarico del peso corporeo. Così,
inevitabilmente, devia verso l'esterno o l'interno del suo asse longitudinale.
Questa deviazione causa la lordosi o la cifosi di cui tutti soffriamo
in maggiore o minore misura. Gli effetti di queste conformazioni si
ripercuotono dolorosamente su caviglia, ginocchio, anca, bacino e colonna
vertebrale. Il plantare Leonardo corregge vistosamente i difetti
posturali alleviando immediatamente i sintomi patologici dell'apparato
locomotore. E' incredibile e "miracoloso" come possa un unico
plantare agire in entrambe le conformazioni e su ogni individuo.
Il plantare Leonardo (brevetto n.520 B/90) è
acquistabile in contrassegno, inserendo il proprio nome e indirizzo
alla casella di posta di questo sito o semplicemente cliccando
qui.
|